Corso base Privacy – GDPR di Studio Scudo [valido anche come aggiornamento]
Rif. legislativo: artt. 29 e 32 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR
Durata: 2 ore
Prossime date – orario: 16 aprile 2021 (dalle 15:30 alle 17:30)
Modalità di erogazione: lezione in videoconferenza
Prezzo: € 45,00 IVA esclusa
Modalità di iscrizione al corso: chiamare direttamente Studio Scudo o compilare il form di contatto qui sotto riportando nel messaggio “Iscrizione al Corso base Privacy – GDPR” e la segreteria di Studio Scudo vi contatterà per completare l’iscrizione. Per l’iscrizione al corso è richiesto il pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario.
Contatta Studio Scudo per l’iscrizione al corso:
Destinatari: si rivolge a lavoratori dipendenti e a chiunque agisca sotto l’autorità del titolare del trattamento. Si ricorda che il trattamento dei dati non è prerogativa assoluta di chi svolge la sua attività per mezzo di strumenti elettronici. Alcuni addetti possono venire a conoscenza di dati personali anche se la loro mansione non prevede l’utilizzo di apparecchi elettronici (es. addetti alle pulizie, addetti alla sorveglianza, parrucchieri…). Per questo motivo è indispensabile erogare la formazione in materia Privacy – GDPR a tutto il personale coinvolto.

Docenti: soci di Studio Scudo specialisti in privacy e sicurezza delle informazioni.
Programma del corso:
- I dati personali e il loro trattamento
- Normativa comunitaria e nazionale in materia di privacy
- Le figure in materia di privacy (il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento, il DPO e i Soggetti Autorizzati, l’Amministratore di sistema, ecc.)
- Il valore dei dati e la percezione dello stesso
- Adempimenti per chi tratta i dati personali sotto l’autorità del Titolare o Responsabile del Trattamento
Attestato: al termine del corso, in seguito al superamento del test di verifica finale, Studio Scudo invia in formato elettronico l’attestato di partecipazione al corso di formazione.
Aggiornamento della formazione: il legislatore ha previsto che chi tratta i dati personali deve essere istruito e, considerando le evoluzioni organizzative e tecnologiche che coinvolgono i trattamenti dei dati, si deve programmare una formazione periodica. I professionisti di Studio Scudo consigliano un aggiornamento triennale del corso.